

Seminario
Il Principio Femminile
dal 12 al 14 aprile 2024
Iscrizioni aperte fino al 16 marzo 2024 salvo esaurimento posti
SEMINARIO IL PRINCIPIO FEMMINILE
L'energia divina, l'energia della Vita nella nostra dimensione terrestre si esprime a coppie, ad opposti, permettendoci cosi di sperimentare la dualità.
Ogni cosa, ogni essere ha una sua polarizzazione: positiva appartenente al Principio Maschile (Sole), l'altra negativa, Principio Femminile (Luna).
Noi donne siamo le catalizzatrici del principio femminile.
Ma da diversi millenni le nostre civilizzazioni hanno conosciuto epoche dove patriarcato e matriarcato si alternano tra loro creando incomprensione e separazione tra questi principi.
Dalla storia di Eva considerata la prima “peccatrice”, alle amazzoni, all’inquisizione, alle ferite che abbiamo ereditato dalle nostre antenate, la donna porta nel suo inconscio dei sensi di colpa dei preconcetti su se stessa che le impediscono di incarnare liberamente il suo essere Femminile.
In questo seminario si alterneranno momenti di insegnamento e meditazione.
ARGOMENTI TRATTATI
- Guarire il femminile ferito (memorie di vite passate, abusi, aborti, senso d'inferiorità...)
- Conoscere la forza dei "cicli" della donna (mestruazioni, menopausa, gravidanza.)
- Energia sessuale, energia creatrice
- La coppia
- Ritrovare la dea che è in noi
DATA: dal 12 al 14 aprile 2024
LUOGO DEL SEMINARIO: Borgo degli Aranci, Loc. Le Capanne - San Giuliano Terme (PI). Raggiungimento della location in autonomia da parte del corsista.
COSTO DEL SEMINARIO: € 320,00.
Il seminario è scontato del 20% SOLAMENTE per gli attuali studenti di Essenia-Academy e per i famigliari con stesso indirizzo di residenza.
ORARIO DEL SEMINARIO: dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30 (ad eccezione della prima mattina che inizia alle ore 10.00 e dell'ultimo giorno che termina alle 17.00 circa)
MATERIALE DA PORTARE: Tappetino yoga o stuoino, cuscino da seduta, copertina da utilizzare durante le meditazioni, quaderno e penna per appunti
VITTO E ALLOGGIO
SOGGIORNO: è possibile soggiornare presso il Borgo degli Aranci, ma essendo una struttura ricettiva con poche camere ad uso hotel e diversi appartamenti, abbiamo convenzionato un prezzo a camera per consentire più ospitalità. I prezzi indicati qui di seguito valgono per entrambe le soluzioni con il vantaggio che chi affitta la camera in appartamento può gestirsi i pasti in autonomia. Le camere negli appartamenti vengono affittate in quanto tali e per questo può presentarsi il caso di una condivisione di spazi.
Queste le soluzioni (gli appartamenti al massimo hanno 2 camere ed eventuali posti letto nella zona giorno):
A) camera doppia/matrimoniale, formula B&B: € 100,00 a stanza per stanza uso hotel (senza uso cucina) e con bagno riservato;
B) camera doppia/matrimoniale, formula B&B: € 100,00 a stanza per stanza in appartamento (con uso cucina) e con bagno riservato;
C) camera singola, formula B&B: € 90,00 a stanza per stanza a uso hotel (senza uso cucina) e con bagno riservato;
D) camera singola, formula B&B: € 90,00 a stanza per stanza in appartamento (con uso cucina) e con bagno riservato;
E) camera doppia/matrimoniale, formula B&B: € 90,00 a stanza in appartamento (con uso cucina) e con bagno in comune;
F) camera singola, formula B&B: € 80,00 a stanza in appartamento (con uso cucina) e con bagno in comune;
G) monolocale compreso di cucina e bagno. Posto letto in soggiorno doppio o matrimoniale, formula B&B: € 100,00; posto letto singolo, formula B&B: € 90,00
H) appartamento compreso di uso cucina per 3 persone con un divano-letto in zona giorno, una camera doppia/matrimoniale e un bagno: € 145,00 totale.
I prezzi non includono la tassa di soggiorno.
Per chi lo desidera è possibile condividere la stanza con altri partecipanti del corso che ancora non si conoscono.
Le camere verranno assegnate salvo disponibilità.
PRANZO: Per tutti (anche per chi non pernotta) è possibile usufruire del pranzo a menù fisso (primo, secondo, dolce, acqua, caffè) a € 25,00 con possibilità di scelta tra menù onnivoro, vegetariano o vegano.
La CENA è libera ed è possibile à la carte presso Il Borgo degli Aranci
Nei giorni successivi all'iscrizione riceverai una mail dalla segreteria per comunicare la preferenza sul soggiorno ed sul pranzo.
Per informazioni, problemi con la procedura, eventuale richiesta di fattura, scrivere a corsi@chantaldejean.com
Clicca qui per le condizioni complete del seminario